Il Blog di Paolo Pelini - RICERCA FARMACOGNOSTICA E CITOTOSSICOLOGICA SU ESTRATTI VEGETALI

BLOG UFFICIALE DI PAOLO PELINI PROFESSIONE ERBOCHIMICO/NATUROPATA PER IL BENESSERE ANIMALE. SCIENZIATO, CONSULENTE TECNICO SCIENTIFICO E DIVULGATORE SCIENTIFICO. ESPERTO NELLA VALUTAZIONE E RICERCA FARMACOGNOSTICA, CITOTOSSICOLOGICA E NEL CONTROLLO QUALITA' IN FITOCHIMICA,MICROBIOLOGIA ED ANALISI ANATOMO MORFOLOGICO MICROSCOPICA ESTRATTI VEGETALI ED ERBE MEDICINALI http://www.paolopelinierbochimico.it

venerdì 31 gennaio 2020

Microbioma e Coronavirus 2019-nCoV

Pubblicato da Paolo Pelini alle 21:50
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Articoli più popolari

  • PAOLO PELINI: BLOCCHIAMO I RECETTORI ACE2 PER SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS COVID-19
    Paolo Pelini Paolo Pelini: Per sconfiggere Covid-19 si blocchiamo i recettori ACE2! Come ho già scritto più volte già nel mese di genn...
  • TOSSICOLOGIA NATUROPATICA VETERINARIA: Eugenolo e il rischio di tossicità per il cane e per il gatto nell'ingerire spezie e piante che lo contengano:
      TOSSICOLOGIA NATUROPATICA VETERINARIA: Eugenolo e il rischio di tossicità per il cane e per il gatto nell'ingerire spezie e piante che...
  • MODIFICAZIONE MORFOLOGIA DEL NUCLEO IN CELLULA CANCEROGENA A SEGUITO DI ALOE EMODINA E ALOINA:
      MODIFICAZIONE MORFOLOGIA DEL NUCLEO IN CELLULA CANCEROGENA A SEGUITO DI ALOE EMODINA E ALOINA: Un Nostro studio ( Study of morphological a...
  • Il Vischio in Oncologia
     ONCOLOGIA: IL VISCHIO Il Viscum Album  trova applicabilità in oncologia veterinaria nel coadiuvare il trattamento di tumori di varia natura...
  • CITOTOSSICOLOGIA DEGLI ESTRATTI VEGETALI ECCO PERCHE' NON E' PARAGONABILE ALLA CITOTOSSICOLOGIA CLASSICA
      Paolo Pelini Sempre più spesso si cerca di attribuire in maniera del tutto errata sia nel metodo che nel merito proprietà tossiche o addir...
  • Paolo Pelini : La bufala sul Microbiota che sconfigge il Coronavirus Cinese
    «Tutte le infezioni, comprese quelle da  virus  respiratori» come il nuovo coronavirus che sta circolando in  Cina , «dipendono in qualche ...
  • L'importanza della Ricerca Computerizzata nell' Industria Farmaceutica ed Erboristica
    L'importanza della Ricerca Computerizzata nell' Industria Farmaceutica ed Erboristica La ricerca con l'utilizzo del computer ogg...
  • PELINI: Garcinia camboga Epatite Fulminante
    In merito all'alert del Ministero della Salute sugli integratori contenenti Garcinia camboga si sa da tempo che può provocare effetti ...
  • FITOTOSSICOLOGIA VETERINARIA: noce vomica conviene usarla per i nostri amici animali?
     La Noce Vomica o Albero della Stricnina è un albero della famiglia delle Loganiacee.     In  omeopatia veterinaria viene utilizzata come r...
  • Derivati Idrossiantracenici e Test di Ames
     DERIVATI IDROSSIANTRACENICI E TEST AMES Cari amici, alcune notizie pare confermino la decisione oramai nell'aria dal 2017 della messa a...

Cerca nel blog

Iscriviti alla Nostra Newletter CCDSN

Iscriviti su LinkedIn

Paolo Pelini Facebook

Pagina Facebook Paolo Pelini
Segui paolopelini su Twitter

Canale Youtube


Paolo Pelini

Paolo Pelini
Paolo Pelini Professione Erbochimico/Naturopata per Animali ,Scienziato,Divulgatore Scientifico,Consulente,Autore. Competenze professionali nell' ambito Farmacognostico,Citotossicologico, Fitochimico e Botanico Farmaceutico nel controllo qualità delle Droghe Vegetali di Piante Officinali e Medicinali contenute in Prodotti Naturali attraverso l’analisi anatomo-morfologica macro e microscopica, lo studio tassonomico, i controlli fitochimici qualitativi e quantitativi e microbiologici.Interessi: Il mio interesse scientifico si rivolge prevalentemente verso i prodotti naturali, in particolare metaboliti secondari di origine vegetale, con riguardo alle tecniche estrattive, di isolamento e caratterizzazione, e controllo qualità microbiologico su estratti vegetali e studi microbiologici su batteri in particolare su Pseudomonas aeruginosa oltre che sullo studio del microbiota negli estratti vegetali e dei metaboliti delle piante officinali nella loro azione contro la farmacoresistenza agli antibiotici da parte dei batteri e sullo studio delle molecole naturali pro o anti cancerogena . Ha collaborato presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università degli Studi La Sapinza di Roma. Curriculum e Contatti: http://www.paolopelinierbochimico.it

Link PAOLO PELINI

  • Curriculum
  • Sito Ufficiale Paolo Pelini
  • Pagina Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Paolo Pelini linktree

Archivio blog

  • ►  2025 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (35)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2022 (27)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2020 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (15)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ▼  gennaio (3)
      • Microbioma e Coronavirus 2019-nCoV
      • Struttura Coronavirus 2019-nCoV
      • Paolo Pelini Curriculum Vitae

Visualizzazioni totali

Contatore Visite

© 2021 Paolo Pelini • Il Blog di Paolo Pelini, Divulghiamo la Verità Scientifica!. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.